Quesito. Cure e terapie termali per patologie non dipendenti da causa di servizio.
- Articoli, Circolari, Contrattazione primo livello, Si.Na.Fi. Nazionale
- 14 Maggio 2019
La Segreteria Nazionale SINAFI ha più volte evidenziato, in tutte le sedi, che gli interventi già richiesti al Governo nel corso delle trattative condotte presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, relative al rinnovo contrattuale del personale del comparto sicurezza per il triennio 2022-2024, non sono comunque sufficienti a restituire al
READ MOREPubblichiamo la “lettera aperta” con la quale il SINAFI ha “chiamato” il Comandante Generale della Guardia di Finanza alla condivisione con i Sindacati di tutte quelle proposte ed iniziative che possono migliorare la condizione lavorativa del personale, sotto tutti i profili. In particolare, nel corpo della lettera è stato evidenziato come lo spirito che ha
READ MOREIncontro tecnico del 24 luglio 2024 Il SINAFI FERMO NELLA RICHIESTA DI: CHIEDIAMO GARANZIE DAL GOVERNO sulla Legge di Bilancio 2025 e una proposta di ACCORDO SINDACALE dignitosa.
READ MORESi rende pubblica la piattaforma contrattuale presentata dal SINAFI in data 22 maggio 2024 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica -, nel corso del primo incontro tecnico relativo al rinnovo contrattuale per il personale non dirigente del comparto Sicurezza e Difesa – Triennio 2022 – 2024. La piattaforma contiene la
READ MORESono pervenute, nel tempo, segnalazioni circa una disomogenea applicazione a livello nazionale delle previsioni contrattuali in merito all’orario di lavoro in occasione dei servizi di vigilanza svolti durante le consultazioni elettorali (art. 38 co. 3 del D.P.R. 51/2009). Risulta che, in precedenti tornate elettorali, il personale impiegato, con inizio nella giornata di sabato e termine
READ MOREI T.A.R. rigettano i ricorsi a suo tempo presentati per la rivalutazione dell’indennità per lavoro straordinario promossi da alcuni sindacati e condannano alle spese di lite i ricorrenti. Sono già diverse le sentenze emesse dai Tribunali Amministrativi Regionali con le quali è stata ora respinta la tesi dei ricorrenti circa il diritto alla riparametrazione della
READ MORE