"Moltiplicatore" e pensioni militari. La Corte dei Conti d’Appello esclude il diritto ai riformati prima del compimento del limite d’età ordinamentale.
- Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
- 16 Luglio 2023
Il contratto di lavoro é stato firmato ormai da mesi, per la precisione il 23 dicembre dell’anno scorso, ma gli adeguamenti stipendiali e la corresponsione degli arretrati sono ancora un miraggio. La questione più inquietante, inoltre, sono i tempi ancora lunghi che sembrano prospettarsi all’orizzonte e che fanno ipotizzare una conclusione dell’iter non prima del
READ MORELa pensione e i suoi meccanismi collegati, la liquidazione del TFS, la liquidazione del Fondo Previdenza, la liquidazione del Fondo Assistenza dei Finanzieri. Tutte questioni che attengono alla vita lavorativa dei finanzieri! Moltissimi colleghi si rivolgono a noi quotidianamente perché non hanno ben chiari molti aspetti delle materie legate al sistema pensionistico. Abbiamo deciso, quindi,
READ MOREIl Contratto di lavoro per il personale del comparto difesa e sicurezza é stato ormai siglato da circa tre mesi ma le lungaggini burocratiche, probabilmente aggravate dalla concomitante fase elettiva del nuovo Capo dello Stato, non consentono ancora al personale interessato di poter ricevere gli aumenti in busta paga, nonché gli arretrati del triennio 2019/2021.
READ MORECon l’avvicinarsi dell’età pensionistica molti appartenenti al Corpo s’interrogano sulla convenienza di optare per l’Istituto dell’Ausiliaria o del Moltiplicatore contributivo, troppo spesso rimanendo con il dilemma su qual é la scelta migliore da fare. Fermo restando la soggettività delle decisioni assunte, sempre legate alla dinamica salariale e contributiva di ognuno, nonché alla propria situazione di
READ MORECircolare I.N.P.S. n. 28 del 18 febbraio 2022 su adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2023. Pubblichiamo la circolare emanata dall’I.N.P.S. in data 18 febbraio 2022, con la quale, si rende noto che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i requisiti di accesso
READ MOREUn’iniziativa targata SINAFI e volta al riconoscimento, in via giurisdizionale, del danno subito a causa del mancato avvio del secondo pilastro della previdenza, quella “complementare prevista dalla legge Dini, che ha riformato fin dal 1995 il sistema di calcolo dei trattamenti pensionistici. Proprio a causa dell’indifferenza mostrata in questi tantissimi anni dalla classe politica che
READ MORE