"Moltiplicatore" e pensioni militari. La Corte dei Conti d’Appello esclude il diritto ai riformati prima del compimento del limite d’età ordinamentale.
- Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
- 16 Luglio 2023
Gentilissimi soci, trascriviamo il messaggio pervenutoci dall’Avvocato Enrico Tedeschi e relativo al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare al quale molti di voi hanno aderito. Nell’occasione, nell’evidenziare come l’azione legale sia stata correttamente orientata a studiare deduzioni risolutive rispetto ad alcune pronunce giurisprudenziali già emesse, vi ricordiamo che l’accordo con i legali prevede che
READ MORECircolare I.N.P.S. n. 199 del 29 dicembre 2021 su applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092. Pubblichiamo la circolare emanata dall’I.N.P.S. in data 29 dicembre 2021, con la quale, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi, sono state fornite agli uffici periferici ulteriori chiarimenti per l’applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973,
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 3277 presentata dall’Onorevole Teresa Manzo (M5S – primo firmatario) avente per oggetto “Disposizioni in materia di trattamento pensionistico del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”. Nella relazione illustrativa al progetto di legge, costituito da
READ MOREContinua la rubrica ideata dalla Segreteria Nazionale SINAFI che mira a fornire informazioni dettagliate circa le tematiche prioritarie che riguardano il personale del Corpo e che per la loro natura impattano in modo preponderante sul percorso lavorativo e di vita di ognuno. Nei mesi scorsi avevamo realizzato una brochure, in formato elettronico, sui trattamenti pensionistici
READ MOREIn merito al ricorso per il risarcimento del danno causato dal mancato avvio della previdenza complementare, promosso grazie alla collaborazione degli studi legali Agnelli e Partners e Enrico Tedeschi, si è svolta nel pomeriggio di oggi un nuovo incontro tra i due legali e questa segreteria nazionale, nel corso del quale sono state ulteriormente definite
READ MOREPubblichiamo la circolare emanata dall’I.N.P.S. in data 28 ottobre 2021, con la quale, alla luce del parere n. 22028 del 15 dicembre 2020, fornito dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali su richiesta del Comando Generale della Guardia di Finanza, è stato precisato che i periodi di richiamo senza assegni sono oggetto di riliquidazione
READ MORE