"Moltiplicatore" e pensioni militari. La Corte dei Conti d’Appello esclude il diritto ai riformati prima del compimento del limite d’età ordinamentale.
- Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
- 16 Luglio 2023
A pochi giorni dall’avvio della XIX Legislatura, è stato già presentato un nuovo disegno di legge (A.S. 161), a firma del Senatore Maurizio Gasparri, avente per oggetto “Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”. Ricordiamo che nella precedente legislatura erano ben cinque i disegni e proposte di legge
READ MOREÈ sufficiente l’assegnazione temporanea d’ufficio a sede di servizio diversa da quella ordinaria, a distanza di almeno 30 km, ai fini del diritto del dipendente all’indennità di missione. Il Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 8793/2022 del 17 ottobre 2022 ha rigettato il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R.
READ MOREAd integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dallo Studio Legale Agnelli e Partners è stato ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato nei giorni scorsi e depositato in data 29 agosto u.s. presso il TAR
READ MOREIl Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 6467/2022 del 22 luglio 2022 ha respinto il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R. Puglia, concernente l’accertamento del diritto alla corresponsione del trattamento economico di missione per i servizi espletati durante il “distacco” nei confronti di un appartenente
READ MOREIn recepimento delle direttive Europee é stato approvato il Decreto Legislativo n.105 del 30 giugno 2022 che entrerà in vigore a tutti gli effetti il 13 agosto p.v., e che rafforza gli istituti esistenti al fine di conciliare vita privata e attività lavorativa per i genitori e prestatori di assistenza. Qui di seguito le principali
READ MOREIl T.A.R. Lazio – Sezione V – in data 01 luglio 2022 ha emesso la sentenza n. 9011/2022 con la quale ha sancito il diritto dei ricorrenti, tutti congedati a domanda successivamente al compimento dei 55 anni di età e con oltre trentacinque anni di servizio utile contributivo, ai benefici economici contemplati dall’art. 6-bis del decreto legge n. 387/1987, e
READ MORE