"Moltiplicatore" e pensioni militari. La Corte dei Conti d’Appello esclude il diritto ai riformati prima del compimento del limite d’età ordinamentale.
- Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
- 16 Luglio 2023
Non è ipotizzabile un innalzamento dei requisiti anagrafici. Occorre ridefinire i coefficienti di trasformazione equiparandoli a quelli previsti per il pubblico impiego. E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 817 presentata dall’Onorevole Stefano Graziano (“PD – IDP”) avente per oggetto “Disposizioni perequative in materia di calcolo del trattamento pensionistico del personale
READ MORECome noto, l’I.N.P.S., con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 219 del 09 novembre u.s.,ha previsto – in via sperimentale per un triennio – la possibilità di richiedere l’anticipo del T.F.S. maturato e non ancora liquidato, stabilendo l’applicazione di un interesse a tasso fisso pari al 1% oltre una ritenuta dello 0,50% a titolo di
READ MORESi avvisano gli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo Studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Tribunale Amministrativo per il Lazio – Quarta Sezione – ha fissato, nell’udienza che si terrà il giorno 08 febbraio 2023, la discussione del ricorso
READ MOREA pochi giorni dall’avvio della XIX Legislatura, è stato già presentato un nuovo disegno di legge (A.S. 161), a firma del Senatore Maurizio Gasparri, avente per oggetto “Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”. Ricordiamo che nella precedente legislatura erano ben cinque i disegni e proposte di legge
READ MOREAd integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dallo Studio Legale Agnelli e Partners è stato ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato nei giorni scorsi e depositato in data 29 agosto u.s. presso il TAR
READ MOREIl T.A.R. Lazio – Sezione V – in data 01 luglio 2022 ha emesso la sentenza n. 9011/2022 con la quale ha sancito il diritto dei ricorrenti, tutti congedati a domanda successivamente al compimento dei 55 anni di età e con oltre trentacinque anni di servizio utile contributivo, ai benefici economici contemplati dall’art. 6-bis del decreto legge n. 387/1987, e
READ MORE