POLIZZA GRATUITA "INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI" PER I SOCI SINAFI
- Articoli, Convenzioni, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
- 17 Ottobre 2023
Questa O.S. ha appreso delle preoccupanti notizie relative a potenziali problematiche inerenti all’applicazione del conguaglio fiscale anno 2023 (ragguagliato agli emolumenti percepiti nella scorsa annualità) che, laddove accertate, potrebbero esporre il personale del Corpo a gravi conseguenze nell’affrontare la vita quotidiana e gli impegni economici, personali e familiari, con riflessi anche futuri. Parrebbe, infatti, che,
READ MORENonostante la meritoria opera attuata dall’Amministrazione, negli anni, volta a dotare l’Istituzione di procedure di mobilità ispirate a canoni che tentino di conciliare le esigenze organizzative e quelle, talvolta contrapposte, a carattere individuale – fermi restando i vincoli normativi – è appena il caso di segnalare alcune situazioni inerenti a posizioni professionali che, a nostro
READ MOREIl Si.Na.Fi. – Sindacato Nazionale Finanzieri – ha appreso, con profondo rammarico, il contenuto delle dichiarazioni pubblicamente rilasciate dall’imprenditore umbro Stefano Bandecchi durante un’intervista televisiva andata in onda alcuni giorni fa, in fascia serale, su un’emittente a caratura nazionale, nei confronti del personale della Guardia di Finanza. Affermazioni, assurte a fatti notori (estrapolabili agevolmente dal
READ MOREIl Sindacato Nazionale Finanzieri, nel triennio appena trascorso, si è distinto per il maggior numero di iniziative a tutela del personale del Corpo. Le azioni svolte hanno avuto carattere trasversale nel miglioramento delle condizioni lavorative, contribuendo a rendere concreto l’esercizio di facoltà e diritti avanzati legittimamente dai Finanzieri in materia, fra le altre, di congedi
READ MOREIl Si.Na.Fi. – Sindacato Nazionale Finanzieri, ascoltando le dichiarazioni pubbliche dell’esimio economista dr. Tito Michele Boeri, già presidente dell’I.N.P.S. (2014 – 2019), rilasciate in una recente intervista a “Che tempo che fa” (Rai 3) sulle spese militari, ne accoglie, da un lato, alcuni spunti critici e, dall’altro, se ne discosta fermamente al fine di ristabilirne
READ MOREIl Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 916/2023 del 26 gennaio 2023 ha rigettato il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R. Puglia, concernente il diniego ad un trasferimento per “ragioni straordinarie” di un finanziere “amministratore di sostegno” di prossimi congiunti. Il diniego al
READ MORE