POLIZZA GRATUITA "INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI" PER I SOCI SINAFI
- Articoli, Convenzioni, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
- 17 Ottobre 2023
Ad integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dallo Studio Legale Agnelli e Partners è stato ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato nei giorni scorsi e depositato in data 29 agosto u.s. presso il TAR
READ MOREApprendiamo con sgomento dell’ennesima tragedia che si é consumata questa mattina a Pistoia. Un maresciallo del Corpo si é tolto la vita preannunciando il gesto estremo con una mail alla testata TusciaWeb, con la quale peraltro ha anche esposto le ragioni che lo avrebbero portato a tale decisione e fatto emergere lo stato di forte
READ MOREAd integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dall’avvocato Enrico Tedeschi è stato già ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato lo scorso 8 agosto e siamo in attesa di avere comunicazione circa il numero di
READ MOREIl Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 6467/2022 del 22 luglio 2022 ha respinto il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R. Puglia, concernente l’accertamento del diritto alla corresponsione del trattamento economico di missione per i servizi espletati durante il “distacco” nei confronti di un appartenente
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 3667 presentata dall’Onorevole Caterina Licatini (“Insieme per il futuro”) avente per oggetto “Delega al Governo per l’inserimento della figura professionale del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nel comparto sicurezza e difesa e nelle Forze armate”. Nella relazione illustrativa al progetto
READ MOREIn recepimento delle direttive Europee é stato approvato il Decreto Legislativo n.105 del 30 giugno 2022 che entrerà in vigore a tutti gli effetti il 13 agosto p.v., e che rafforza gli istituti esistenti al fine di conciliare vita privata e attività lavorativa per i genitori e prestatori di assistenza. Qui di seguito le principali
READ MORE