POLIZZA GRATUITA "INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI" PER I SOCI SINAFI
- Articoli, Convenzioni, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
- 17 Ottobre 2023
Stipulata importante convenzione legale tra SINAFI e lo Studio Legale Alterio, per prestazioni a prezzi calmierati per gli iscritti al sindacato delle Regioni Puglia e Basilicata. Clicca per leggere la convenzione
READ MORENella riunione n. 112 del 03 agosto 2021 la Commissione Difesa del Senato ha ulteriormente rinviato l’esame del disegno di legge n. 1893 relativo alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo”. Nel corso della riunione
READ MOREIn data 06 luglio 2021 è stata presentata una interpellanza (n.2/00086), che vede come firmatario il Senatore Claudio Barbaro, di Fratelli d’Italia, con la quale si chiede di fare complessivamente chiarezza, al fine di evitare il frequente contenzioso fra le amministrazioni ministeriali e gli appartenenti alle forze armate, militari e di polizia, che aderendo ad
READ MORECOMUNICATO STAMPA DDL CORDA: PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEI SINDACATI MILITARI “Durerà fino a quando non ci sarà un reale confronto tra i Sindacati Militari e la Politica per giungere ad una legge che abbia realmente natura sindacale nel rispetto del dettato costituzionale”. Al termine della due giorni degli Stati Generali dei Sindacati Militari
READ MOREPubblichiamo la circolare emanata dall’I.N.P.S. in data 14 luglio 2021, con la quale, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi, sono state fornite agli uffici periferici primi chiarimenti per l’applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nei confronti del personale appartenente al comparto difesa e per alcune figure a esso equiparate, che hanno
READ MORECome noto, il Sindacato Nazionale Finanzieri, grazie alla collaborazione degli studi legali Agnelli e Partners e Enrico Tedeschi, si è fatto promotore di un ricorso per il risarcimento del danno causato dal mancato avvio della previdenza complementare che avrebbe dovuto compensare gli effetti derivanti dal passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo. Difatti, tale passaggio
READ MORE