POLIZZA GRATUITA "INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI" PER I SOCI SINAFI
- Articoli, Convenzioni, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
- 17 Ottobre 2023
Nella riunione n. 106 del 15 giugno 2021 la Commissione Difesa del Senato ha ulteriormente rinviato l’esame del disegno di legge n. 1893 relativo alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo”. Nel corso della riunione
READ MOREUna storia a lieto fine! Peppe è un collega, nostro associato, gli mancano solo 3 anni per andare in pensione. Sta aspettando il messaggio dell’ASL per la prima dose del vaccino anti Covid. Nel suo ufficio l’hanno fatto quasi tutti, tranne lui ed un collega ancora tanto indeciso. Il messaggio tarda ad arrivare ma Peppe,
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo del progetto di legge A.C. 3049 presentato dall’Onorevole Gianni Tonelli (Lega- primo firmatario) avente per oggetto “Modifiche all’articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e altre disposizioni in materia di porto di armi da parte del
READ MOREA seguito dei vili atti intimidatori perpetrati a danno di appartenenti alle forze dell’ordine e di magistrati, così come emerso dalla relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia, la Commissione Consiliare contro la ndrangheta ed i fenomeni illegali, costituita in seno al Consiglio Regionale Calabria, ha organizzato per la settimana prossima una seduta per parlare di
READ MORESINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma C.F. 96411220583 Mail:segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Il Fondo di Previdenza per il personale appartenente ai ruoli ispettori, sovrintendenti e appuntati e finanzieri è un Ente con autonomia giuridica, sottoposto a vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed è stato istituito
READ MOREL’art. 26 comma 1 del DPR 39/18 prevede che qualora indifferibili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione della licenza ordinaria nel corso dell’anno, la parte residua deve essere fruita entro i diciotto mesi successivi. Compatibilmente con le esigenze di servizio, in caso di motivate esigenze di carattere personale, il dipendente deve
READ MORE