POLIZZA GRATUITA "INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI" PER I SOCI SINAFI
- Articoli, Convenzioni, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
- 17 Ottobre 2023
La Segreteria Regionale Campania del Si.Na.Fi. ha stipulato una convenzione con lo studio legale dell’Avv. Chianese Daniela, con sede in San Marco Evangelista (CE), viaDante n. 23, PEC: danielachianese@pec.it. Lo studio garantisce assistenza e tutela legale, nell’ambito del diritto civile, in sede giudiziale e stragiudiziale (per scaricare la convenzione clicca qui) (clicca qui per reindirizzamento all’area sindacale
READ MOREPresentato dalla Senatrice Lavinia Mennuni (“FdI”) e altri il disegno di Legge A.S. 1075 avente per oggetto “Istituzione del Giorno dei caduti delle Forze di polizia”. Nella relazione illustrativa al disegno di legge, costituito da tre articoli, i proponenti hanno evidenziato che: TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Finalità) 1. La Repubblica riconosce l’alto
READ MOREDall’incontro di ieri di apertura del tavolo contrattuale per il triennio 2022 – 2024 è emersa, sinteticamente, una generale condivisione della linea programmatica presentata dal SINAFI: Il tutto in linea con il programma del Sinafi, esposto dal Segretario Generale – Alessandro Margiotta – nel corso del suo intervento, nell’ambito del quale ha evidenziato che: Più
READ MORECon nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri, datata 11 aprile 2024, il Sindacato Nazionale Finanzieri è stato convocato, unitamente alle altre sigle rappresentative del personale del comparto sicurezza e difesa, per l’avvio delle procedure relative alla definizione degli accordi sindacali per il triennio 2022 – 2024. L’incontro si svolgerà alle ore 16:00 del 24
READ MOREIn linea con i contenuti dell’editoriale del Segretario Generale Alessandro Margiotta, pubblicato ieri, il SINAFI ha voluto dare ulteriore impulso alla tematica sul diritto alla famiglia e alla genitorialità, per gli appartenenti al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, chiedendo, al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai parlamentari competenti, l’emanazione di una norma che
READ MORELa nostra carta costituzionale sancisce sia i diritti della famiglia, riconosciuta come “società naturale” (art. 29), la cui formazione deve essere agevolata “con misure economiche e altre provvidenze” (art. 31), sia la genitorialità, stabilendo che è “dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli” (art. 30). Non sfugge che si tratta di
READ MORE