"Moltiplicatore" e pensioni militari. La Corte dei Conti d’Appello esclude il diritto ai riformati prima del compimento del limite d’età ordinamentale.
- Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
- 16 Luglio 2023
Si avvisano gli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo Studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Tribunale Amministrativo per il Lazio – Quarta Sezione – ha fissato, nell’udienza che si terrà il giorno 08 febbraio 2023, la discussione del ricorso
READ MOREdi Alessandro Margiotta – Segretario Nazionale del Sindacato Nazionale Finanzieri Sono ormai anni che mi occupo del monitoraggio del contenzioso amministrativo e giurisdizionale su provvedimenti di interesse del personale del comparto sicurezza e, in particolare, della Guardia di Finanza. Gli esiti di questo monitoraggio hanno fatto emergere a volte, quale elemento di criticità, una persistente
READ MOREÈ sufficiente l’assegnazione temporanea d’ufficio a sede di servizio diversa da quella ordinaria, a distanza di almeno 30 km, ai fini del diritto del dipendente all’indennità di missione. Il Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 8793/2022 del 17 ottobre 2022 ha rigettato il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R.
READ MOREIl Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 6467/2022 del 22 luglio 2022 ha respinto il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R. Puglia, concernente l’accertamento del diritto alla corresponsione del trattamento economico di missione per i servizi espletati durante il “distacco” nei confronti di un appartenente
READ MOREIl T.A.R. Lazio – Sezione V – in data 01 luglio 2022 ha emesso la sentenza n. 9011/2022 con la quale ha sancito il diritto dei ricorrenti, tutti congedati a domanda successivamente al compimento dei 55 anni di età e con oltre trentacinque anni di servizio utile contributivo, ai benefici economici contemplati dall’art. 6-bis del decreto legge n. 387/1987, e
READ MOREL’Associazione Vittime del Dovere ci ha informato che oggi la Corte di Cassazione, Sezione lavoro,ha finalmente riconosciuto che la domanda volta al riconoscimento di status di Vittima del Dovere non èsoggetta a prescrizione. Clicca per leggere il comunicato
READ MORE